PARTENZE LIBERE 2025
dal 1 gennaio al 31 dicembre 2025
L'Armenia offre un'opportunità unica per praticare il turismo responsabile, promuovendo la sostenibilità e il rispetto per le culture locali. Questo approccio non solo favorisce la conservazione dell'ambiente e del patrimonio culturale, ma sostiene anche le comunità locali, garantendo che i benefici del turismo raggiungano tutti.
ITINERARIO DEL TOUR
GIORNO 1: ARRIVO
Arrivo all’aeroporto Zvartnots Internazionale. Trasferimento all’hotel. Pernottamento a Yerevan
GIORNO 2: YEREVAN (PASSAGGIO PER LA CITTÀ) - ZVARNOTS - EJMIATSIN - YEREVAN
Noi iniziamo il nostro viaggio nella capitale dell'Armenia, Yerevan. Da secoli, questa affascinante città è conosciuta come la 'Città Rosa', grazie al colore delle pietre vulcaniche utilizzate per la costruzione dei suoi edifici. Yerevan, con la sua lunga storia e ricca cultura, è un perfetto mix tra tradizione e modernità. Durante la nostra visita, esploreremo luoghi iconici come Piazza della Repubblica, cuore pulsante della città, il Corso Mashtots, vivace via principale, il maestoso Teatro dell'Opera intitolato al celebre compositore Aram Khachaturyan, la spettacolare scalinata di Cascad che offre una vista panoramica sulla città, e molti altri tesori nascosti.
Pranzo in una casa locale
Durante il pasto, potrete anche partecipare alla preparazione del delizioso dolce armeno ''Gata'' e pasta armena "Arishta". Sarà un'esperienza indimenticabile, ricca di sapori e tradizioni locali.
Partenza per Echmiadzin. Durante il viaggio, faremo una sosta per visitare le rovine della Cattedrale di Zvartnots, edificata nel VII secolo e oggi parte del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Proseguendo verso Echmiadzin, visita alla Chiesa di Santa Hripsime, un capolavoro dell'architettura classica armena, anch'essa risalente al VII secolo, famosa per la sua raffinata struttura e importanza storica. Continuando il nostro viggio, visiteremo la Cattedrale di Echmiadzin, anch'essa inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Questo luogo di grande spiritualità è il centro della Chiesa Apostolica Armena e rappresenta la culla del Cristianesimo in Armenia, il primo paese ad adottare il Cristianesimo come religione di stato. Oggi Echmiadzin è la Santa Sede del Catholicos. Pernottamento a Yerevan
GIORNO 3: YEREVAN –KHOR VIRAP – ARENI –NORAVANK – YEGHEGIS
Iniziamo la giornata con partenza verso la regione di Ararat per visitare il Monastero di Khor Virap, un famoso luogo di pellegrinaggio, noto per la sua importanza spirituale e storica. Questo monastero è un sito significativo per i cristiani armeni, poiché sorge sul luogo di prigionia di San Gregorio l'Illuminatore, il quale è accreditato per la conversione dell'Armenia al Cristianesimo nel IV secolo. Il nome 'Khor Virap' significa "fosso profondo," in riferimento al luogo dove San Gregorio fu incarcerato per tredici anni. Durante la visita, esploreremo le antiche strutture del monastero e avremo l'opportunità di comprendere meglio la vita e le sofferenze di San Gregorio, così come il suo impatto sulla fede armena. Una delle caratteristiche più spettacolari di Khor Virap è la vista panoramica del biblico Monte Ararat. Questo scenario non solo è di grande bellezza, ma è anche carico di significato simbolico per il popolo armeno.
Visita alla Cantina Momik - pranzo e degustazione del vino
Durante la visita alla Cantina Momik, scoprirete l'affascinante storia di una famiglia che da oltre 40 anni si dedica con passione alla coltivazione e produzione di vini utilizzando l'uva endemica Areni. Questa cantina è un esempio di come l'arte della vinificazione venga tramandata di generazione in generazione, con ogni membro della famiglia che porta il proprio contributo e la propria esperienza al processo. Durante il tour, avrete l'opportunità di apprendere come le tecniche tradizionali siano state integrate con metodi moderni per creare vini di alta qualità, che riflettono il terroir unico della regione.
Pranzo e degustazione di diversi vini, esplorando i sapori ricchi e complessi che caratterizzano i prodotti della cantina.
La visita alla Cantina Momik non è solo un'opportunità per assaporare ottimi vini, ma anche un viaggio attraverso la storia e la cultura del vino in Armenia, che vi lascerà ricordi indimenticabili.
Il viaggio quindi continua verso il Monastero di Noravank, un luogo di straordinaria bellezza e significato spirituale. Questo monastero, situato in un'area spettacolare circondata da alte scogliere rosse, è famoso non solo per il suo paesaggio mozzafiato, ma anche per le sue sculture e architetture storiche. Cena in albergo Pernottamento a Yeghegis
GIORNO 4: YEGHEGNADZOR - KARAHUNJ / STONEHENGE / - SISIAN- SHINUHAIR - TATEV - GORIS
Bottega di ceramica a Sisian
Iniziamo la nostra giornata con la partenza per Sisian, Durante la visita, esploreremo lo studio di due talentuosi artisti locali, Vahagn Hambardzumyan e Zara Gasparyan, per conoscere le radici della ceramica armena e l'arte decorativa. Qui, avrete l'opportunità di partecipare a un masterclass di batik-painting guidato da Zara. Durante il workshop, Zara presenterà i petroglifi del Monte Ukhtasar, antiche incisioni che raccontano storie e leggende di epoche passate. Avrete la possibilità di scegliere il vostro petroglifo preferito e di disegnarlo su una sciarpa di batik, creando un accessorio unico e personale. Zara vi insegnerà le tecniche necessarie per realizzare un'opera d'arte con le vostre mani, condividendo con voi i segreti del batik-painting. Vahagn e Zara condivideranno anche le loro storie personali come artisti, spiegando il motivo per cui hanno deciso di fondare la loro bottega di ceramica a Sisian. Racconteranno come stiano contribuendo a preservare e condividere le tradizioni artigianali armene con i visitatori, creando un legame profondo tra l'arte, la cultura e la comunità. Questa visita sarà un'opportunità non solo per apprendere e creare, ma anche per entrare in contatto con le storie e le passioni di due artisti.
Successivamente visita a Karahunj, noto anche come Zorakarer, è uno dei siti archeologici più affascinanti e misteriosi dell'Armenia. Questo antico monumento è datato a oltre 3.500 anni, rendendolo più vecchio di Stonehenge e di circa 3.000 anni più vecchio delle piramidi egiziane,il quale sottolinea l'importanza storica. Secondo numerosi archeologi che hanno studiato il sito, Karahunj era probabilmente un osservatorio astronomico molto sviluppato. Karahunj non è solo un sito archeologico, ma un vero e proprio viaggio nel tempo.
Continuando il nostro viaggio, ci dirigiamo verso il complesso monastico di Tatev, un sito di straordinaria bellezza e importanza storica, risalente tra il IX e il XIII secolo. Tatev è stato un celebre centro di studi e cultura, nonché un importante fulcro spirituale per gli armeni. Per raggiungere il monastero, avremo l'opportunità di utilizzare una delle teleferiche più lunghe del mondo. La teleferica, nota come "Wings of Tatev". Qui, avrete l'opportunità di esplorare le antiche chiese e i vari edifici monastici, ammirando la straordinaria architettura e i dettagli artistici che caratterizzano questo luogo sacro. Questa visita sarà un'avventura indimenticabile tra natura e spiritualità. Cena alla casa locale "Shen House" Pernottamento a Yerevan
GIORNO 5: GORIS –SELIM – NORADUZ - SEVAN – DILIJAN
Oggi percorriamo gli antichi percorsi un tempo utilizzati dai viaggiatori della Grande Via della Seta. Il nostro viaggio ci condurrà al Selim Caravanserraglio, una tappa cruciale per mercanti, commercianti e viaggiatori nel corso dei secoli. Questo caravanserraglio, situato in Armenia e costruito nel 1332 per volere del principe Chesar Orbelian, rappresenta un importante esempio di architettura medievale lungo la storica via di comunicazione tra Oriente e Occidente. Posizionato strategicamente lungo il Passo di Selim (conosciuto anche come Passo Vardenyats), il caravanserraglio offriva un rifugio sicuro ai commercianti che trasportavano merci preziose, come seta, spezie e metalli preziosi, da un capo all'altro del continente euroasiatico.
Cimitero Noratus
Il cimitero di Noratus è un antico cimitero medievale situato nel villaggio di Noratus. Questo cimitero ospita la più grande collezione di khachkar, le tradizionali croci di pietra armene, che si estendono su una superficie di circa sette ettari. Il cimitero di Noratus, oltre ad essere il più grande sito di khachkar rimasto, è anche un luogo di forte valore storico. Molti khachkar furono eretti per commemorare eventi, celebrare battaglie o per rendere omaggio ai defunti, trasformando il cimitero in un vero e proprio museo a cielo aperto che riflette l’arte sacra e la spiritualità della nazione armena.
Lago Sevan
Partenza verso il Lago Sevan, uno dei laghi d'acqua dolce più grandi e più alti al mondo, situato a circa 1.900 metri sul livello del mare. Circondato da montagne maestose, il Lago Sevan è spesso definito la "perla blu" dell’Armenia per la sua bellezza mozzafiato e le sue acque cristalline che riflettono i cieli azzurri. Qui, avremo l'opportunità di godere di uno splendido panorama, ammirando il contrasto tra le acque turchesi del lago e le cime circostanti. Dopo aver ammirato questo meraviglioso paesaggio, ci dirigeremo verso la penisola di Sevan, una delle aree più iconiche del lago. Questa penisola, un tempo un’isola prima che il livello dell’acqua del lago si abbassasse, ospita due antichi monasteri: Sevanavank, un complesso monastico storico risalente al IX-X secolo. I monasteri furono fondati da Re Ashot I Bagratuni nel 874, per diventare un importante centro spirituale e culturale dell'Armenia medievale. Infine, questo luogo rappresenta un punto di connessione tra natura e spiritualità, dove la bellezza del paesaggio si unisce alla profonda storia religiosa dell’Armenia, facendoci vivere un’esperienza memorabile e contemplativa.
Città di Dilijan
Partenza per la città di Dilijan, conosciuta come la "Svizzera armena" per la sua bellezza naturale e i suoi verdi paesaggi montuosi. Durante il tragitto, avremo l'opportunità di attraversare splendidi scenari, con montagne maestose e foreste rigogliose che ci accompagneranno lungo la strada. Respireremo l’aria fresca e pura della montagna, un vero toccasana per i sensi, mentre ci immergiamo nella tranquillità di questa regione incontaminata. Il viaggio sarà un’occasione perfetta per apprezzare la straordinaria bellezza naturale dell'Armenia, tra fiumi, valli verdi e cime che si stagliano all'orizzonte. Il percorso ci condurrà lungo la strada
Sharamberyan, un’affascinante via che attraversa paesaggi pittoreschi fino a raggiungere il cuore storico della città di Dilijan. Arrivati a destinazione, ci immergeremo nella Vecchia Dilijan, la parte storica della città che incanta i visitatori con le sue case di legno tradizionali, alcune delle quali risalgono al XIX secolo. Le case, con i loro balconi ornati, intagliati in legno, e i dettagli architettonici unici, rappresentano un vero viaggio nel tempo, evocando l'atmosfera del passato e mostrando il fascino della vita armena di un'epoca lontana. Cena al ristorante locale. Pernottamento a Dilija
GIORNO 6: DILIJAN – FIOLETOVO – DSEGH –YEREVAN
Partenza verso il villaggio di Fioletovo, dove i visitatori avranno l'opportunità di essere accolti nella casa dei Molocani, una comunità religiosa di origine russa, e di conoscere le loro tradizioni. I Molocani sono una setta cristiana dissidente, nata nel XVIII secolo in Russia, caratterizzata da pratiche religiose particolari, come il rifiuto delle icone e dei rituali ortodossi. Molti di loro emigrarono in diverse parti del mondo, inclusa l'Armenia, dove si trova il villaggio di Fioletovo. E` un'opportunità unica per immergersi nella cultura e nelle tradizioni di questo gruppo, partecipando a un'esperienza autentica di scambio culturale. Qui potete assaggiare il tè da samovar, ''Pan cake'' e pasticcini.
Villaggio di Dsegh
Il tour continua per il villaggio di Dsegh, nella regione Lori. Visita alla casa dei Ashot e Anahit Bezhanyan, loro vi invitano a una piacevole escursione e vi dà l'opportunità di conoscere l'affascinante tradizione di raccolta di cibo dalle foreste. Le vostre guide sceglieranno il percorso in base alla ricchezza della foresta in quella stagione, assicurando che la vostra scelta di ingredienti foraggiati sia sempre ricca. Possiamo visitare anche il piccolo lago “Tsover”, dopo ritorniamo alla casa locale e con Anahit prepariamo marmellate, sapori, succhi di frutta dai prodotti raccolti.
Pranzo durante il tour Rientro a Yerevan Pernottamento a Yerevan
GIORNO 7: YEREVAN - GARNI –GEGHARD – YEREVAN
Tempio Pagano Garni
Partenza per Garni, situata a circa 30 km da Yerevan, un luogo ricco di storia e cultura, che rappresenta un'importante testimonianza della presenza ellenistica e romana in Armenia. Garni è famosa per la sua bellezza naturale e per essere stata una delle residenze dei reali armeni della Dinastia Arshakuni, che governò la regione durante il periodo della sua massima espansione. Il Tempio di Garni, un magnifico esempio di architettura ellenistica che risale al I secolo d.C. Questo tempio è dedicato al Dio Sole, Mithra, e rappresenta uno dei pochi resti di architettura pagana che si sono conservati in Armenia. La sua posizione sopraelevata offre una vista panoramica spettacolare sulla valle del fiume Azat e sulle montagne circostanti, rendendolo non solo un luogo di culto, ma anche un punto panoramico straordinario.
Sinfonia delle Pietre
La gola di Garni è davvero uno dei luoghi più straordinari dell'Armenia, noto per la sua bellezza naturale e le formazioni geologiche uniche. L'“Organo basaltico” è una meraviglia naturale che stupisce con la sua straordinaria simmetria e le colonne di basalto, che sembrano proprio le canne di un organo musicale, creando un paesaggio affascinante. La formazione di questa gola risale a milioni di anni fa, ed è il risultato di attività vulcanica seguita da processi di erosione, il che la rende non solo un luogo di grande bellezza, ma anche di interesse scientifico. I visitatori possono ammirare non solo le imponenti colonne di basalto, ma anche l'intera gola, che offre panorami spettacolari e opportunità fotografiche uniche.
Pranzo alla casa locale "Abelyan house" Preparazione di "Lavash"
Dopo, visiteremo una casa locale, dove avrete l'opportunità di vedere e partecipare alla preparazione del tradizionale pane armeno, il Lavash. Questo pane è molto sottile e viene solitamente venduto in grandi forme. Preparato secondo metodi antichi, il Lavash è cotto in un forno sotterraneo chiamato 'tonir', che conferisce al pane un sapore unico e una consistenza inimitabile. Nel 2015, il Lavash è stato riconosciuto come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità dall'UNESCO, sottolineando l'importanza di questa tradizione nella cultura armena.
Monastero Geghard
Il Monastero di Geghard è senza dubbio uno dei luoghi più affascinanti dell'Armenia. La sua posizione in un profondo canyon, circondato da imponenti pareti rocciose, crea un'atmosfera davvero mistica, perfetta per riflessioni spirituali e contemplazione. La storia del monastero, che risale al IV secolo, è intrinsecamente legata alla tradizione cristiana armena. Il suo nome, "Geghard", significa "lancia" e si riferisce alla lancia che, secondo la tradizione, trafisse il corpo di Cristo. L'architettura rupestre del monastero è straordinaria: molte delle chiese e delle cappelle sono state scavate direttamente nella roccia, mostrando un'incredibile abilità e creatività degli artigiani armeni. Essendo un sito Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, il Monastero di Geghard è protetto per la sua importanza storica e culturale, rendendolo un luogo di grande interesse non solo per i pellegrini, ma anche per i turisti e gli studiosi. La visita a Geghard offre un'opportunità unica per esplorare la ricca eredità spirituale dell'Armenia e per immergersi nella bellezza naturale circostante. Pernottamento a Yerevan
GIORNO 8: PARTENZA
Colazione e trasferimento all'aeroporto