PARTENZA Sabato - PERIODO anno 2025 - PERSONE Min 2
ITINERARIO DEL TOUR - 9 GIORNI
GIORNO 1 - SABATO – ROMA/ALGERI
Partenza per Algeri con voli regolari ITA Airways alle ore 15:00. All'arrivo, previsto per le ore 15:55, assistenza e trasferimento all'hotel prescelto. Sistemazione in albergo. Una passeggiata per la città vi farà apprezzare il centro, dove svettano verso il cielo gli edifici coloniali di epoca francese. Cena e notte. New Day Hotel o simile 4*.
GIORNO 2 - DOMENICA – ALGERI /TIPAZA/CHERCHELL/ALGERI
Prima colazione in albergo. Colazione. Giornata dedicata alle visite archeologiche nei dintorni della capitale: a cominciare dal museo Cherchell, sito di origine romana. Al termine, proseguire verso Tipasa (patrimonio UNESCO). Arrivo e pranzo. Nel pomeriggio visita di Tipasa: le strade della cittadina punico-romana si snodano tra le palme che scendono verso la costa e restano ben conservati l'anfiteatro, le terme e i resti della più grande basilica cristiana d'Africa. Ritorno ad Algeri. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
GIORNO 3 - LUNEDI’ – ALGERI/BEJAIA
Prima colazione in albergo. In mattinata partenza per Bejaia, capitale della regione della Cabilia. Arrivo e sistemazione in albergo. Pranzo. Nel pomeriggio escursione a Cap Carbon, promontorio che si affaccia sul Golfo di Bejaia e dal quale si può ammirare l'intero paesaggio. Il CapCarbon è anche uno dei pochi posti in cui è possibile vedere la bertuccia, un primate ormai in via di estinzione che viveva in varie parti del Nord Africa ma che oggi si trova solo in Algeria.
Camminata fino al punto più alto e panoramico, da dove si può vedere anche il faro costruito a quota 220 m nel 1907. Cena in ristorante, pernottamento in hotel. albergo 4* o simile.
GIORNO 4 - MARTEDI’ – BEJAIA/JAMILA/BISKRA
In mattinata partenza per Djamila, patrimonio dell'UNESCO, il cui nome berbero significa “la più bella”. Ed è proprio così: per l'ottimo stato di conservazione in cui si trova, per la straordinaria ricchezza dei mosaici raccolti nel locale museo, per la sua posizione tra gli altipiani settentrionali, a circa 900 metri sul livello del mare. Pranzo durante l'escursione. Al termine della visita, proseguite verso Sétif per ammirare il museo che conserva mosaici di epoca romana di straordinaria qualità. Al termine proseguimento per Biskra, sistemazione presso l'hotel Sidi Yahia, cena e pernottamento.
GIORNO 5 – MERCOLEDI’ - BISKRA / BALCON GHOUFI/TIMGAD
Prima colazione in albergo. Dopo la colazione partenza per Timgad. Sosta a Lambese per ammirare l'antica fortezza legionaria della provincia romana dell'Africa preconsolare, situata in Numidia a nord dei monti Aurès, di fronte alle tribù berbere dei Getuli. Fu dapprima forte ausiliario sotto i Flavi, poi, sotto Traiano, divenne fortezza della III Legio Augusta, fino alla conquista dei Vandali. Arrivo a Timgad, sistemazione in hotel. Pranzo. Poi visita Timgad, una città fondata dall'imperatore Traiano nel 101 d.C. e uno dei siti archeologici meglio conservati del paese con le sue mura cittadine e gli edifici con colonne e archi che si innalzano verso il cielo. Cena e pernottamento in albergo. Hotel Timgad 4* o simile.
GIORNO 6 - GIOVEDI’ - TIMGAD/CONSTANTINE
Prima colazione in albergo. Partenza in mattinata per Costantina e pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita di quella che viene definita la “città dei ponti sospesi” per via dei suoi ponti che collegano lo sperone roccioso su cui è situata e le colline circostanti. Cena e pernottamento in albergo. Hotel Protea 4* o simile
GIORNO 7 - VENERDI’ - CONSTANTINE/ANNABA
Prima colazione in albergo. Partenza in mattinata per Annaba, l'antica Ippona, la città dove morì Sant'Agostino. Arrivo e pranzo. Nel pomeriggio visita dell'antico Ippopotamo e del suo museo archeologico. La città fu fondata come colonia dai Fenici e fu spesso scelta come residenza dai re di Numidia. Conobbe un notevole sviluppo economico sotto Roma in epoca imperiale e, nel IV secolo, divenne sede vescovile: il più illustre dei suoi vescovi fu Agostino (tra il 396 e il 430) che qui morì durante l'assedio dei Vandali. Visita alla Basilica di Sant'Agostino. Cena e pernottamento in albergo. Hotel Sabri 4* o simile.
GIORNO 8 - SABATO - ANNABA/ALGERI
Dopo la colazione trasferimento in aeroporto e partenza per Algeri. All'arrivo iniziano le visite della capitale, con il museo archeologico, la kasbah, la moschea Ali Bichnine (costruita secondo la tradizione da un pirata italiano nel 1623), la corniche. Pranzo durante l'escursione. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.
GIORNO 9 - DOMENICA - ALGERI/ITALIA
Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto in tempo per il volo di ritorno in Italia