0964 23 31 48

 

Viaggi simili

 
l
0
 
Il tuo carrello è vuoto

Tour Algeria in Fuoristrada...i 1000 volti del deserto

Algeria

0
Ufficiale da
€ 1.451,00
€ 2.275,00
alge25-ti-1101      
Trattamento: Come da programma      
Periodo: dal 15/01/2025 al 15/12/2025      
Durata: 11 giorni / 10 notti      
Min pax: 2      
ITINERARIO
 
;
Tariffe
 
Chiedi preventivo
 
Mappa
 
Circuito con veicoli 4X4
Il Tadrart offre un'infinita varietà di paesaggi, dove la roccia più nera si mescola alle sabbie più rosse. La tua guida tuareg ti farà scoprire i suoi splendori immergendoti in questa varietà di paesaggi sahariani: profondi canyon, dune dai colori cangianti, castelli di arenaria e rocce scavate nelle cattedrali, guelta segrete, pianure inondate di luce...

ITINERARIO DEL TOUR

1° giorno - Italia-Algeri - Djanet
Partenza dall'Italia con volo internazionale ed arrivo ad Algeri.
In serata volo su Djanet. Arrivo a Djanet e trasferimento in residence.


2° giorno: Djanet – Tadrart – El Beredj
In tarda mattinata partenza verso il Tadrart dove seguiamo le scogliere dei tassili poi attraversiamo il Tassili di Imaharhaten; alcuni banchi di sabbia dorata, poi le alte dune che poggiano sulla scogliera annunciano l'ingresso al wadi El Beredj.
Bivacco a El Beredj. Notte in campo tendato. ( B . L . D. )


3° giorno: El Beredj – Moul N’Aga
Alla scoperta di questa regione ricchissima di paesaggi molto vari, ampi canyon costeggiati da scogliere di arenaria scura, dune dalle forme innumerevoli.
Attraverseremo emozionanti paesaggi incredibilmente affascinanti sino a raggiungere Moul N’Aga. Rimarremo stupiti nello scoprire un universo di fantastiche vedute. L’erosione è stata una scultrice perfetta creando colonne, palazzi e un incredibile mondo di rocce e formazioni sabbiose che cambiano ogni giorno.
Quindi attraversiamo le sontuose dune arancioni di Moul N’Aga, un susseguirsi di paesaggi tassiliani di grande bellezza.
Bivacco a Moul N’Aga. Pasti e pernottamento in tenda ad igloo (B.L.D.)


4° giorno: Moul N’Aga – Tin Merzouga
Attraversiamo gli archi di Tamezdija (Cattedrale).
Attraverso un labirinto di canyon scoscesi, si procede verso l'immenso circo di Tin- Merzouga, i cui cordoni di dune si estendono all'infinito, assumendo un alone rosso al tramonto. Vedremo sculture di roccia e sabbia, grotte scavate dal tempo, sabbie di colori diversi. Saremo sulle tracce dell’uomo preistorico e osserveremo le pitture e i graffiti del periodo neolitico. Accampamento a Tin Merzouga.
Cena e pernottamento in tende in un luogo magico, tra le dune rosse e piu’ alte mondo di Tinmerzuga. ( B . L . D )


5° giorno: Tin Merzouga – Cirque de Ouan N’Ghem - Tissettekka
Siamo ai piedi dei rilievi del Cirque de Ouan n'guen, dove le sabbie rosa e talvolta rosse circondano sculture di arenaria finemente cesellate; attraverso un labirinto di wadi erbosi inframmezzati da dune, raggiungiamo Tin Tehaq e Ouan Zawatan. Quindi, risaliamo gli imponenti canyon di In Djaren, le cui scogliere scolpite ospitano numerosi affreschi e incisioni rupestri che possiamo ammirare a nostro piacimento. Arriviamo a Tissettekka, dove scopriremo grotte, archi e bacini levigati dall'erosione. Altri differenti paesaggi attraggono la nostra attenzione. Pareti di roccia a picco, caverne, antiche abitazioni preistoriche. Sin dalla preistoria gli uomini che vivevano in queste vallate pitturavano e incidevano delle scene di vita quotidiana e di caccia su queste pareti.
Si visiteranno numerosi di questi siti. Bivacco a Tissettekka.
Pasti e pernottamento nelle tende, intorno al fuoco e sotto cieli stellati. ( B . L . D )


6° giorno: Tissettekka - Djanet
E’ il ritorno a Djanet, attraversando il Tassili di Imaharhaten, con il suo paesaggio aspro e pietroso. Visita di Tegharhart “la mucca che piange”. Ritorno in hotel per visitare e scoprire la città di Djanet compreso il mercato, il museo e gli Ksours di Djanet. Cena e pernottamento in albergo. (B .L .D )


7° giorno: Djanet – Tassili Najjer – Timghass - Tikoubawine
È tempo di scoprire la regione dell'altopiano del Tassili N'Ajjer. Partenza immediata, in auto, nel dedalo delle pedemontane dell'Altopiano.
Paesaggi sorprendenti di rocce e dune scolpite dove raggiungiamo il corridoio di dune di Timghass e gli uadi di Imourouden, Assassou, Tilalène. Tikubawine.
Bivacchiamo nella zona di Tikubaouine
Pasti e pernottamento in tenda, sotto un cielo pieno di stelle. ( B . L . D )


8° Giorno: Tikoubawine – Essendilene -Erg Admer
Continuiamo le nostre avventure. Esploriamo la zona dei pinnacoli e dei labirinti sino ad arrivare all’arco di Tikoubawine, luogo sacro per il popolo tuareg. Percorriamo un breve tratto di asfalto e raggiungiamo Essendilene dove con un po’ di fortuna possiamo trovare gli ultimo nomadi tuareg.
Con un trekking di circa 2 ore raggiungiamo la guelta di Essendilene dove c’è sempre acqua. Saremo circondati da pinnacoli e oleandri in fiore.
In tardo pomeriggio raggiungiamo l’erg Admer per aspettare il tramonto e pernottare. (B.L.D.


9° giorno: Erg Admer - Djanet
Oggi siamo nell’erg Admer dove guadagniamo la scalata delle dune in 4x4 e possiamo passeggiare tra le dune. Lasciamo l’erg Admer e raggiungiamo Djanet.
Trasferimento in hotel, cena e trasferimento in aeroporto per il volo su Algeri ( B . L . D )


10° giorno Djanet – Algeri
Volo Djanet/Algeri. Navetta per raggiungere l’hotel e sistemazione delle valigia nel deposito bagagli dell’hotel.
  • Visita della capitale in minibus, a piedi e con guida.
  • Visita dei siti più importanti della capitale la Casbah di Algeri, palazzo di Pacha, Palazzo Aziza, moschea ketchaoua, moschea El kebir, Bastion 23 (Q'asr rais o palazzo di capitano) (apertura 8:00-17:00)
  • Visita della Basilica Notre Dame d'Afrique (apertura 11:00-12:30,15-17:30)
  • Jardin d'essai (apertura 10:00-19:00)
  • Pranzo in città (non compreso)
  • Visita del Maqam Echahid monumento commemorativo
  • A piedi Grande poste e Place de Martyr
Pernottamento in hotel a 3 *** ad Algeri, ABC hotel o similare. Pasti non compresi.


11° giorno: Rientro in Italia
Trasferimento in aeroporto volo per l’Italia.



Nessun risultato