0964 23 31 48

 

Viaggi simili

 
l
0
 
Il tuo carrello è vuoto

Tour tra Calabria e Isole Eolie

Calabria / Sicilia

2000
da € 256,00
CAL24-TI-306      
Trattamento: Camera e colazione      
Periodo: dal 10/04/2024 al 31/10/2024      
Notti: 3 giorni / 2 notti      
Durata: 3 giorni / 2 notti      
Min pax: 2      
Regione: CALABRIA / SICILIA      
ITINERARIO
 
;
Tariffe
 
Chiedi preventivo
 
Mappa
 
Scarica itinerario
 
Cosa vedere
Tre giorni per scoprire la bellezza calabrese della Costa degli Dei, con la sua Tropea, vera perla del Tirreno, per poi vivere l'esperienza delle isole Eolie, con la sua Lipari, Panarea e per concludere su Stromboli dove poter vedere il fascino di un vulcano sempre attivo.

Itinerario del tour

1° GIORNO
ARRIVO IN CALABRIA - TROPEA

Arrivo in Calabria con propri mezzi di trasporto. Nel pomeriggio appuntamento con la nostra guida a Tropea, dove, tra stradine strette ed improvvise piazze, sarà un susseguirsi di scorci suggestivi ed indimenticabili viste sul mare. Si visiteranno:
  • l’impianto medievale con nobili palazzi sei-settecenteschi, ricco di chiese suggestivi palazzi nobiliari che custodiscono al loro interno tesori e preziosi arredi urbani in ottime condizioni.
  • la cattedrale dedicata alla Madonna di Romania
  • l’esterno del santuario di Santa Maria dell'Isola che, con la sua sagoma placida e solenne si erge scenograficamente su un piccolo promontorio penisola sul mare, ai piedi della città,
  • le suggestive balconate belvedere sul mare che arricchiscono in diversi punti il borgo.
Trasferimento presso ottimo hotel***/**** oppure BB zona Tropea, sistemazione in camera, cena libera e pernottamento.


2° GIORNO
MINICROCIERA ISOLE EOLIE – LIPARI – PANAREA - STROMBOLI
Colazione. Trasferimento al porto di Tropea per una minicrociera alla scoperta delle Isole Eolie.
Programma:
  • Operazioni di imbarco alle ore 6. Partenza da Porto di Vibo Marina ore 6.30
  • Arrivo a Lipari, porto di Marina Corta ore 10:15 circa
  • Sosta di circa h2.30. Numerose sono le attività che si possono intraprendere sull’ isola: come visitare il Museo Archeologico di Lipari; passeggiata sul corso principale; pranzo libero; Giro dell'isola in barca o in bus. Si sconsiglia il bagno in quanto si dovrebbe affittare un taxi per arrivare alle spiagge più vicine. Si consiglia il bagno sulla prima e sull'ultima isola in quanto le spiagge sono in prossimità dei luoghi di sbarco.
  • Partenza da Lipari ore 12:45 c.a. e arrivo a Panarea, porto di San Pietro, ore 13:15 c.a. Sosta al porto di S.Pietro onde consentire la visita al paesino e, per chi lo desiderasse, sarà possibile raggiungere il piccolo villaggio preistorico o fare il bagno. Per raggiungere queste due destinazioni necessitano 40/45 min di camminata. Si consiglia di affittare un taxi per raggiungere questi luoghi, prenotando al conducente il ritorno, onde evitare di non trovare un mezzo in tempo utile per il re-imbarco.
  • Partenza da Panarea ore 14.45 c.a.
  • Costeggiamo Panarea e circumnavigazione di Stromboli per ammirare la famosa “Sciara del Fuoco”.
  • Arrivo a Stromboli, porto Scari, ore 16:00 c.a.
    Sosta di circa h 1.30. sosta a terra per visitare il paesino di San Vincenzo, fare shopping o il bagno.
    Partenza da Stromboli ore 17:30 c. a. Rientro previsto alle ore 20:00 c.a. a Vibo Marina
Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

NOTA: nel caso in cui le condizioni meteo e a insindacabile giudizio del comandante delle motonavi non consentissero la realizzazione della minicrociera alle Isole Eolie, verrà rimborsato il costo dell’escursione e nessuna responsabilità sarà imputata ad Antichi Sentieri Tour Operator


3° GIORNO
PARTENZA DALLA CALABRIA
Colazione.
Fine dei nostri servizi. 


Tour in Calabria, alla scoperta della Pasqua in Calabria, una delle feste religiose più sentite e vissute, con gli antichi riti di Caulonia e con i famosi balli delle Vallije nella Calabria albanese.
0
da € 445,00
 
Trekking nel Parco d'Aspromonte, nei sentieri della cultura grecanica di Gallicianò, Chorio di Roghudi e Bova. Suggestive le visite di Monte Grosso, di Palizzi Superiore (con i suoi catoi ed il...buon vino), per completare con la vallata delle "Grandi Pietre", monoliti che si ergono tra i boschi di...
500
da € 1.150,00
 
Tour in Calabria tra Borghi fantasma, comunità grecanica, albanesi di Calabria....ed inoltre, Greci, Romani, Normanni. Una terra che in 3000 anni ha accolto gran parte delle civiltà del mediterraneo e che ancor oggi conserva molti aspetti di tale storia.
500
da € 499,00
 
Tour alla scoperta degli antichi borghi della Calabria: dalla medioevale Gerace, alla bizantina Stilo, la Magna Grecia ed il liberty di Reggio Calabria, per concludere con il misticismo di Serra San Bruno, con la famosa Certosa, con gli ultimi Carbonai d'Europa
500
da € 359,00
 
Tour tra la tradizione del "Ballo dei Giganti", l'incontro con gli ultimi carbonai d'Europa, il borgo medioevale di Gerace, la cultura grecanica di Bova, il borgo abbandonato di Roghudi, i mosaici della Villa romana del Naniglio, per completare con la mistica Serra San Bruno, con la sua Certosa
500
da € 287,00
 
Trekking tra i parchi della Calabria. Escursioni alle famose Cascate del Marmarico, lungo i sentieri dell'Acqua della Sila, oppure le famose Gole del Raganello. Il viaggio organizzato si completa con le visite del borgo medioevale di Stilo, del borgo albanese di Civita e della città d'arte di Cosen...
500
da € 309,00
 
Tour tra i Castelli della Calabria: da Santa Severina, a Le Castella, al castello ducale di Corigliano calabro. Viaggio nel gusto con le famose cantine di Cirò, per completare con la bizantina Rossano Calabro.
500
da € 282,00
 
Tour nella "Ravenna del sud" Rossano Calabro, nel sontuoso castello Ducale di Corigliano Calabro, per poi immergerci nel mondo albanese, con Civita e Frascineto. Suggestiva la visita al Ponte del Diavolo nelle Gole del Raganello e l'incontro con un gruppo folk albanese.
500
da € 240,00