0964 23 31 48

 

Viaggi simili

 
l
0
 
Il tuo carrello è vuoto

Week end Calabria - Etnia albanese

Calabria

500
da € 184,00
CAL25-TG-0302      
Trattamento: Mezza pensione      
Periodo: dal 01/01/2025 al 22/12/2025      
Notti: 3 giorni / 2 notti      
Durata: 3 giorni / 2 notti      
Min pax: 10      
Regione: CALABRIA      
Provincia: Cosenza      
ITINERARIO
 
;
Tariffe
 
Chiedi preventivo
 
Mappa
 

VOLI DISPONIBILI PER LAMEZIA TERME DAI PRINCIPALI AEROPORTI D’ITALIA


Itinerario del Tour

VENERDI
COSENZA MEDIOEVALE

  • FORMULA SOLO TOUR. Arrivo in Calabria con propri mezzi di trasporto.

In alternativa

  • FORMULA TOUR + BUS. Arrivo nel pomeriggio presso aeroporto oppure stazione FFSS di Lamezia Terme, incontro con nostro pullman GT oppure Minivan.

Pranzo libero. Pomeriggio per scoprire la storia ed i luoghi dell’antica città di Cosenza, attraverso uno spettacolo itinerante in compagnia di un cantastorie in costume d’epoca che vi guiderà attraverso un vero e proprio percorso teatrale d’altri tempi. Dai giardini della villa comunale visita guidata spettacolarizzata per le vie, piazze e vicoletti più suggestivi del borgo antico della affascinante città di Cosenza seguendo le seguenti vie e strade: Corso Telesio, Piazza dei follari, e botteghe storiche del corso Telesio. Arrivo presso hotel 4**** a Cosenza. Cena e pernottamento.


SABATO
GLI ARBERESHE DELLA CALABRIA
Colazione. Trasferimento a Civita, antico borgo arbereshe, le cui genti ancor oggi mantengono viva lingua, usi e costumi dell’antica origine albanese. 

Degustazione di prodotti tipici del Pollino (salumi, salse, formaggi) accompagnati dalla degustazione di una tipologia di vino.

Al termine, trasferimento in jeep al Ponte del Diavolo, antico ponte romano sulle gole del Raganello e subito dopo una breve passeggiata nel centro storico del borgo alla scoperta dei suoi famosi comignoli e le chiese di rito bizantino.

Pranzo libero.

Con supplemento, pranzo al ristorante con il seguente menù (o similare):

Antipasti caldi e freddi (prosciutto casereccio tagliato a mano, pecorino civitese, ricottine di stagione, capicollo, pancetta, salsiccia fritta di maiale, zuppa di fagioli, peperonata, frittelline di zucchine, frittatina di cipolla rosa di Tropea, melanzane alla paesana, patate alla contadina), primo piatto: maccheroni al ferretto con sugo di carne o cinghiale, Frutta, acqua, vino, caffè o digestivo.

Trasferimento a Frascineto e visita del Museo delle Icone bizantine: un'esaustiva panoramica dell'arte greco-ortodossa. 

Partecipazione ad uno spettacolo folk albanese in perfetto abito tradizionale. Nella serata rientro in hotel, Cena e pernottamento. 


DOMENICA
COSTA DEGLI DEI -  TROPEA
Colazione. Appuntamento con la nostra guida a Tropea, dove, tra stradine strette ed improvvise piazze, sarà un susseguirsi di scorci suggestivi ed indimenticabili viste sul mare. Si visiteranno:

  • l’impianto medievale con nobili palazzi sei-settecenteschi, ricco di chiese suggestivi palazzi nobiliari che custodiscono al loro interno tesori e preziosi arredi urbani in ottime condizioni.
  • la cattedrale dedicata alla Madonna di Romania
  • l’esterno del santuario di Santa Maria dell'Isola che, con la sua sagoma placida e solenne si erge scenograficamente su un piccolo promontorio penisola sul mare, ai piedi della città
  • le suggestive balconate belvedere sul mare che arricchiscono in diversi punti il borgo.

Successivamente, degustazione alle porte del centro storico di Tropea.

  • La degustazione solitamente comprende: mousse di cipolla; patè di cipolla (salsa di cipolla rossa IGP salata); nduja; soppressata calabrese; formaggio pecorino del monte poro; olio extravergine d’oliva; olive; amaro del capo, liquore al finocchietto selvatico

Pranzo libero. Con supplemento pranzo al ristorante con menù a base di pesce.

  • FORMULA SOLO TOUR. Partenza dalla Calabria con propri mezzi di trasporto.
  • FORMULA TOUR + BUS. Trasferimento presso aeroporto presso aeroporto oppure stazione FFSS di Lamezia Terme e fine del tour

Tour in Calabria tra Borghi fantasma, comunità grecanica, albanesi di Calabria....ed inoltre, Greci, Romani, Normanni. Una terra che in 3000 anni ha accolto gran parte delle civiltà del mediterraneo e che ancor oggi conserva molti aspetti di tale storia.
500
da € 499,00
 
Tour in Calabria di 7 giorni tra i Borghi medioevali di Gerace e Stilo, la Magna Grecia di Locri Epizefiri ed i Bronzi di Riace, i borghi marinari di Scilla e Pizzo Calabro, le città d'arte di Reggio Calabria e Cosenza, i borghi albanesi di Civita e Frascineto, per finire con Tropea, la perla della...
500
da € 436,00